linkedin collector

Risorse

Domande frequenti

Ci sono molte considerazioni e variabili in gioco quando si dimensiona un motore per un’applicazione. Per cominciare, dobbiamo conoscere il carico movimentato dal motore, incluse l’inerzia, la coppia di frizione, la coppia di viscosità e la coppia di carico. Possiamo quindi analizzare il profilo di movimento dell’applicazione, che varierà in base al tipo di movimento. Potrebbe trattarsi di uno spostamento da un punto all’altro o di un’accelerazione a una velocità costante o una combinazione di entrambi. È inoltre importante definire le accelerazioni e le decelerazioni per raggiungere le diverse posizioni e velocità. Una volta determinati il carico e il profilo di movimento, è possibile calcolare i requisiti della coppia continua e massima. Per maggiori informazioni sul dimensionamento del motore e una spiegazione esemplificativa, read Optimal LiveDrive LDX Sizing.

Siamo sempre felici di aiutare i nostri clienti a dimensionare il motore corretto per le loro applicazioni. Contattaci per assistenza nel dimensionamento del motore.

No. L’azionamento deve essere fornito dal cliente. I tecnici delle applicazioni di Genesis possono offrire supporto nella scelta di un azionamento idoneo al vostro motore LDD o LDX. Contattaci per maggiori informazioni.

I motori ad azionamento diretto Genesis sono compatibili con la maggior parte dei servoazionamenti standard del settore. Abbiamo verificato la compatibilità con almeno un modello di ciascuno dei seguenti produttori.

  • B&R
  • Beckhoff
  • Bosch Rexroth
  • Elmo
  • KEBA
  • Rockwell Automation
  • Schneider Electric
  • STXi Motion
  • Yaskawa

La compatibilità dell’azionamento è solitamente limitata dai protocolli di comunicazione del codificatore supportati. Contatta il produttore dell’azionamento per dettagli sulla compatibilità.

I motori alloggiati LDD possono essere configurati con uno dei quattro protocolli di comunicazione del codificatore elencati di seguito.
  • EnDat 2.2
  • BiSS-C®
  • HIPERFACE®
  • tecnologia a cavo singolo con Hiperface DSL®
Per maggiori informazioni, visualizza la nostra LDD specifiche.

I motori ad azionamento diretto LDD offrono diverse opzioni di dimensioni e avvolgimenti per una varietà di applicazioni a densità della coppia elevata. I motori possono essere configurati con una delle quattro opzioni di codificatore. È possibile integrare un freno di stazionamento nel gruppo di assemblaggio, se necessario. I sensori di temperatura sono inclusi in dotazione per le applicazioni sensibili alla temperatura.
Per maggiori informazioni, visualizza la nostra LDD specifiche.

La coppia di stazionamento del freno è pari a 18 Nm. Il freno si attiva non appena l’alimentazione viene tolta.

Le dimensioni e il peso variano per ciascuna dimensione del telaio LDD. Per i valori specifici, visualizza la nostra LDD specifiche.

I motori LDD includono una dimensione del diametro esterno con quattro opzioni di lunghezza.
Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina dei prodotti serie LDD.

La coppia di impuntamento è solitamente inferiore al 5% della coppia continua.

I motori LDD standard hanno due opzioni di avvolgimento progettate per 400-480 VCA e 200-230 VCA. È possibile utilizzare altre tensioni, ma ciò influenzerà la prestazioni del motore. In caso di dubbi sulle tensioni, contattaci per maggiori informazioni.

I motori LDD hanno una durata prevista di 30.000 ore. È un valore notevolmente più elevato rispetto a una scatole del cambio tradizionale, la cui durata prevista è di 20.000 ore.

Gli alloggiamenti LDD sono rifiniti con un rivestimento nero anodizzato.

Le restrizioni termiche di un motore LDD variano notevolmente in base all’ambiente di applicazione, alle dimensioni dell’alloggiamento e al materiale. Tutti i motori LDD sono testati con un dissipatore rappresentativo per determinare le specifiche del motore. Per maggiori informazioni, vedere LDD specifiche.

I motori alloggiati LDD sono motori di tipo BLAC, PMSM. In generale, è possibile utilizzare i servoazionamenti progettati per questo tipo di motore. Occorre tenere presente che alcuni servozionamenti potrebbero richiedere targhette digitali che sono proprietà del produttore dell’azionamento.
Verificare che l’azionamento selezionato sia compatibile con uno dei quattro protocolli di comunicazione del codificatore offerto nella serie LDD.
Per la messa in servizio, sono solitamente necessarie le seguenti informazioni sul motore.
  • Conteggio poli o coppia di poli
  • Corrente nominale
  • Resistenza da linea a linea
  • Induttanza da linea a linea
Se il servoazionamento selezionato non supporta la lettura di una targhetta digitale dalla memoria del codificatore, saranno necessari i seguenti parametri del codificatore per la messa in servizio dell’azionamento:
  • Protocollo di comunicazione del codificatore
  • Risoluzione

Per maggiori informazioni sulle specifiche del motore, visitare LDD specifiche.

I motori LDD offrono una coppia rispetto alla lunghezza più elevata con una riduzione del 50% della lunghezza, che riduce l’ingombro della macchina. Hanno un diametro leggermente maggiore (180 mm rispetto a 110-130 mm) e leggermente più pesanti (10-15 kg rispetto a 8-12 kg) di alcune combinazioni di servomotore e scatola del cambio.

I kit motore senza telaio consistono di un rotore e di uno statore senza alloggiamento. Possono anche includere sensori di Hall digitali per la comunicazione.
L’integrazione di un motore senza telaio offre flessibilità di progettazione agli integratori dei componenti, ad esempio:
  • riduce la dimensione totale della giunzione;
  • offre un ampio foro passante per l’instradamento dei cavi;
  • e rimuove la necessità di componenti meccanici aggiuntivi che introducono risonanze e instabilità in un sistema. Ad esempio, raccordi flessibili.

Tempi di assestamento più rapidi, ingombro fisico ridotto e un basso costo della proprietà sono soltanto alcuni dei vantaggi di utilizzare un motore ad azionamento diretto rispetto a un motore a ingranaggi tradizionale. Poiché il carico è montato direttamente sul rotore, è possibile eliminare i componenti della trasmissione come le scatole del cambio, le cinghie e le coppie flessibili per stabilità e prestazioni massime. Ciò consente al sistema di raggiungere tempi di assestamento rapidi per un rendimento più elevato.

Gli ingranaggi aumentano notevolmente la lunghezza assiale di un gruppo. I motori ad azionamento diretto hanno una lunghezza assiale molto minore, il che può contribuire alla riduzione dell’ingombro della macchina.

Inoltre, i motori ad azionamento diretto hanno un design semplificato. Grazie all’eliminazione del componente degli ingranaggi che richiede la manutenzione della lubrificazione interna fra le parti, si ottiene un tempo medio maggiore prima che si verifichino guasti (MTBF).

Questi sono soltanto alcuni dei vantaggi di utilizzare un motore ad azionamento diretto. Per un elenco più approfondito, consulta i vantaggi dei motori ad azionamento diretto.

No. I motori LDD sono ad azionamento diretto e non includono ingranaggi o altri componenti della trasmissione.

In generale, sì, tuttavia è necessario fare una considerazione aggiuntiva. I motori LDD hanno prestazioni eccezionali nelle applicazioni a bassa velocità e a coppia elevata. Pertanto, un rapporto di ingranaggi minore si abbina meglio ai motori LDD. Se l’intenzione è quella di utilizzare un motore LDD con un rapporto di ingranaggi relativamente alto e di raggiungere comunque un’elevata velocità in uscita, è necessario eseguire prima una valutazione per verificarne la fattibilità.

Contattaci per discutere dei requisiti delle applicazioni.

In alcuni casi, sì. Tuttavia, occorre considerare diversi aspetti per selezionare il giusto motore LDD come sostituto.

Ad esempio, i requisiti di coppia e velocità, lo spazio disponibile, la massa massima consentita del motore, i carichi massimo che devono essere sostenuti dall’albero motore e dai cuscinetto, il servoazionamento esistente e la potenza disponibile sono tutti fattori da tenere in considerazione.

Contattaci per discutere dei requisiti delle applicazioni.

I motori LDD hanno una certificazione IP67 con una classificazione di impermeabilità aggiuntiva. Questa classificazione permette di eseguire la pulizia liquida utilizzando detergenti non corrosivi a temperatura e pressioni normali. Le applicazioni comuni sono la manipolazione diretta di prodotti da forno e tutti i tipi di imballaggi secondari. Tuttavia, la manipolazione di carne cruda potrebbe richiedere requisiti IP più rigidi.

Fare riferimento a LDD Series scheda tecnica per i carichi consentiti radiali, di spinta e del momento.

No. Il servoazionamento deve essere esterno e fornito dal cliente. I cavi con terminali liberi possono essere acquistati con un motore LDD per collegarsi al servoazionamento.

Nella maggior parte delle applicazioni, i motori LDD non richiedono un raffreddamento aggiuntivo e non sono presenti sistemi di raffreddamento integrati. Tuttavia, certe applicazioni per alte temperature o applicazioni che richiedono cicli pesanti oltre al funzionamento continuo consentito del motore potrebbero richiedere un raffreddamento aggiuntivo.

Contattaci per discutere dei requisiti delle applicazioni.

La temperatura dell’alloggiamento di un motore LDD in funzione dipenderà da diversi fattori, come ad esempio la temperatura ambiente, la quantità di dissipazione fornita dal telaio della macchina o del robot e se si sta utilizzando un raffreddamento attivo, come una ventola.

Nella scheda tecnica dei motori LDD, nelle condizioni indicate, le curve coppia continua-velocità sono mostrate per ciascuna dimensione del motore a diverse temperature della bobina. La temperatura della bobina massima è determinata dalla temperatura massima consentita del codificatore. In generale, in qualsiasi punto operativo lungo una curva coppia continua-velocità, la temperatura dell’alloggiamento del motore sarà leggermente inferiore (solitamente da 5 a 10 ºC) rispetto alla temperatura della bobina corrispondente.

È possibile acquistare i cavi con i motori LDD. Sono facilmente collegabili sul campo ai connettori sul motore. Per i motori con codificatori EnDat2.2, BiSS-C e Hiperface sin/cos, saranno presenti due cavi, un cavo di alimentazione del motore e un cavo del codificatore. I motori con un codificatore Hiperface DSL necessitano di un solo cavo. Le terminazioni standard dei cavi sono terminali liberi. Potrebbero essere disponibili anche connettori sul lato dell’azionamento per determinati servoazionamenti.

È possibile trovare informazioni aggiuntive sui cavi nel Manuale utente LDD.

Sì. Tuttavia, senza modificare la configurazione dell’avvolgimento, le prestazioni di un motore LDD saranno limitate se si utilizza a una tensione inferiore rispetto alla tensione di progettazione.

In base all’applicazione, una diversa configurazione dell’avvolgimento potrebbe essere più adatta per il funzionamento a bassa tensione. Le tensioni di progettazione per gli avvolgimenti A e B dei motori LDD sono rispettivamente 480 VCA e 230 VCA.

Contattaci per discutere dei requisiti della tua applicazione.

Si consiglia una frequenza minima di 8 kHz.

Basse frequenze PWM possono introdurre un rumore udibile nel sistema e portare a un riscaldamento indesiderato del motore. Frequenze più elevate (ad es., 16 kHz) sono preferibili, poiché con esse è possibile raggiungere le migliori prestazioni possibili per i motori LDD.

Al contrari dei motori alloggiati tradizionali, i motori senza telaio possono essere montati direttamente sul carico. Ciò elimina il bisogno di raccordi flessibili che aggiungono instabilità a un sistema grazie alla loro flessibilità. Questa maggiore rigidità del sistema porta direttamente a un maggiore controllo del sistema, il che può significare tempi di assestamento più rapidi e una maggiore accuratezza. Un ulteriore vantaggio dell’eliminazione di questi componenti meccanici aggiuntivi è un tempo medio maggiore prima che si verifichino guasti, il che diminuisce il costo della proprietà.

Per uno sguardo più approfondito ai vantaggi di utilizzare i motori senza telaio, leggi our tech nota.

Torque motors are 3-phase, brushless permanent magnet synchronous motors (PMSM) designed to offer high torque density in a compact form factor.

While servo motors can achieve higher speeds, torque motors offer a significantly higher torque output in a lower profile, removing the need for a gearbox and flexible couplings in some applications. The absence of gearboxes and flexible couplings can improve servo bandwidth and settling times for higher throughput and productivity. Additionally, torque motors typically have large shallow shafts used for cable routing or integrating additional components such as encoders or brakes without increasing axial length.

For more information on direct drive motors, see our tech note, “Benefits of Direct Drive Motors“.

Non trovi quello che cerchi?

Contattaci

Close

Subscribe to the Genesis Newsletter

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use GetResponse as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to GetResponse for processing. Learn more about GetResponse's privacy practices here.